Publio Cornelio Scipione

Consul creatur et in Africam statim mittitur P. Cornelius Scipio, qui existimabatur quasi divinus et putabatur etiam cum numinibus habere sermonem....

P. Cornelio Scipione, che era considerato per così dire divino e si pensava anche che parlasse con i numi Fu eletto console e fu inviato subito in Africa.

Scipione combattè in Africa contro Annibale, il condottiero degli Africani e annientò le truppe di costui. Nella seconda battaglia prese l'accampamento e inviò a Roma Siface, Re della Numidia e alleato degli Africani, con innumerevoli spoglie di prigionieri.

Per tale ragione Annibale fu abbandonato da quasi tutta l'Italia e fece ritorno in Africa. I legati dei Cartaginesi chiesero la pace a Scipione ma non gradirono le condizioni e Annibale rinnovò la guerra. Furono inviati Gli esploratori presso Scipione, che vennero catturati dal condottiero dei Romani e furono condotti intorno all'accampamento;

poi fu dato anche il pranzo (rancio) e furono congedati: dovevano infatti riferire ad Annibale delle forze e delle facoltà (possibilità) dei Romani.
(By Cenerentola70)

Versione tratta da Eutropio

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 22:56:41 - flow version _RPTC_G1.3