Tullo Ostilio smaschera l'alleato Mettio Fufetio

Tullus Hostilius Fidenas adgressus est omnibus militaribus

Tullo Ostilio attaccò Fidene con tutte le truppe militari. Mezio Fufezio, condottiero degli Albani, scoprì improvvisamente nello stesso esercito schierato a battaglia una fiducia sempre incerta e sospettosa della propria alleanza:

abbandonato in fatti un lato dell'esercito romano, si stanziò sul colle più vicino, intenzionato invece di aiutante come spettatore dello scontro, o per andare contro gli sconfitti o per aggredire i vincitori spossati.

Non c'era dubbio che tale cosa avrebbe debilitato gli animi dei nostri soldati, scorgendo nello stesso tempo sia che i nemici combattevano che mancavano gli aiuti.  Pertanto Tullo provvide che non avvenisse ciò: spronato infatti il cavallo percorse tutti i giri dei combattenti andando dicendo che Mezio si era staccato dal proprio comando e che costui, avendo dato egli stesso il segnale, avrebbe invaso gli abitanti di Fidene da dietro.

Con questa decisione mutò la paura nella fiducia della vittoria (di vincere) e riempì i cuori dei suoi invece che di trepidazione di alacrità.
(By Maria D. )

Versione tratta da Valerio Massimo

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-04-14 12:19:57 - flow version _RPTC_G1.3