Ulisse e le sirene - Con un astuto stratagemma Ulisse evita le insidie delle sirene
Tum ad Sirenas, Melpomenes Musae filias, Ulixes venit. Sirenes formam volucrium habebant...aures obturat et insidias vitat.
Ulisse giunge allora dalle Sirene, figlie della Musa Melpomene. Le Sirene avevano l'aspetto di animali alati e una lunga chioma ornata da una corona.
Sull'isola c'erano molte fiere mostruose e cantavano sempre con grande abilità. I marinai attraverso le onde giungevano alle coste dell'isola, udivano strane nenie e spesso morivano (partivano dalla vita) a causa dei canti magici.
Ma Ulisse tappa le orecchie con della cera ed evita gli inganni (o anche l'inganno visto che insidiae, insidiarum è pl può essere tradotto anche al singolare).
(By Vogue)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?