Ulisse scopre Achille nascosto a Sciro
Thetis Nereis, quod sciebat Achillem filium suum, quem ex Peleo habebat, Troiae pugnantem necatum iri, commendavit eum in insulam Scyron ad...
La Nereide Teti, poiché sapeva che suo figlio Achille, che aveva (avuto) da Peleo sarebbe morto combattendo a Troia, lo affidò al Re Licomede, nell’isola di Sciro ed egli lo custodiva tra le figlie vergini in abito femminile, cambiatone il nome;
infatti le vergini lo chiamarono Pirra poiché aveva [ebbe] i capelli rossi e in greco un (uomo) rosso viene chiamato "Pirro". Ma gli Achei vennero a sapere dove egli era stato nascosto ed inviarono dal Re Nicomede ambasciatori per ricondurlo indietro.
Ma il re negò che quello era nella reggia, ma fece loro la concessione di cercarlo. Poiché Achille, non veniva scoperto in nessun luogo ( Achille nusquam reperto =ablativo assoluto), alla fine Ulisse pose nel vestibolo reale dei doni femminili tra i quali uno scudo e un'asta e subito ordinò al trombettiere di suonare e agli altri uomini di produrre rumore e frastuono di armi.
Achille, credendo che ormai sopraggiungesse il nemico, strappò l’abito da donna, e afferrò lo scudo e la lancia. Da questo egli fu riconosciuto e promise il suo aiuto agli Argivi.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?