Umanità e cultura di Pomponio Attico
Sulla, postquam ex Asia remeavit, quamdiu Athenis fuit, secum habuit Pomponium Atticum eius humanitatem et doctrinam valde probabat....
Silla, dopo che ritornò dall'Asia, per tutto il tempo che fu ad Atene, tenne con sé Pomponio Attico di cui approvava molto l'umanità e la cultura.
Infatti quello parlava ottimamente in greco e tutti lo ritenevano ateniese; in verità in lui c'era grande soavità del discorso latino e la sua grazia appariva innata, non acquisita.
Pronunciava infatti i poemi molto elegantemente sia in greco che in latino. Per tali motivazioni Silla non congedava mai da lui Pomponio e desiderava condurlo in Italia. Ma inutilmente tentava di persuaderlo. Pomponio disse alla fine: "Ti prego non posso giungere con te contro coloro con i quali, per non trovarmi contro di te, lasciai l'Italia". Silla approvò il dovere dell'adolescente e gli regalò tutti i doni che aveva ricevuto dagli Ateniesi.
(By Maria D. )
Versione tratta da Cornelio Nepote
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?