Un amore oltre la morte: il mito di Orfeo ed Euridice
Orpheus, praeclarus citharoedus, lyrae blanda musica vivorum animum mulcebat et naturam animabat; ...Ad inferos Eurydice in aeternum revocatur.
Orfeo, un famoso citaredo, con il dolce suono della lira placava l'animo degli uomini e risvegliava la natura; anche gli animali erano resi mansueti.
Orfeo amava intensamente l'amata sposa Euridice. Ma un giorno Euridice viene morsa da una vipera, che si era nascosta nell'erba, e muore (lett. rimette la vita). Orfeo è tormentato da una grande pena, così scende nel regno degli inferi:
egli vuole riportare, infatti, la sposa sulla terra con il suono della lira. Il duro animo di Proserpina, regina degli inferi, viene sopraffatto dalla compassione, così la dea infernale dice:
"Orfeo può riportare Euridice tra i vivi, ma non deve guardare la donna nella grotta degli inferi". Orfeo esulta, ma durante il tragitto volge gli occhi verso la cara sposa. Euridice viene richiamata per l'eternità negli inferi.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?