Un dittatore romano
Dum hostes consulem exercitum Romanorum circumsedent, Romae metus omnium animos invasit et multi omnem salutis expectationem amiserunt....
Mentre i nemici assediavano il console e l'esercito romano, a Roma un timore invase gli animi di tutti e molti persero ogni aspettativa di salvezza.
Il periodo era difficile e allora prima di tutto i Romani elessero un dittatore, il dittatore aveva l'incarico nonostante le incertezze del momento, il senato scelse L. Quinto Cincinnato uomo insigne per la semplicità dei costumi. Lucio fu l'unico aiuto del popolo Romano, gli ambasciatori lo trovarono nel piccolo podere al di là del Tevere.
Per ordine del senato cessò di arare e dopo che aveva assunto il comando si affrettò alle legioni Condusse le milizie contro i nemici. Solo Allora brillò il valore dei Romani: i nemici furono sconfitti e costretti alla resa, in breve tempo i romani vennero liberati dall'assedio e liberarono il console Minucio.
Dopo che il dittatore era entrato in città ed aveva trionfato, depose la dittatura, perché preferiva una vita agreste alla dittatura, e ritornò in campagna, i Romani onorarono sempre la semplicità di Cincinnato. (By Maria D.)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?