Una gara tra divinità
Dea Minerva et deus Neptunus, quia in Graecia honorari optabant, de Olympo in Atticam descendunt et pretiosum donum Graeciae incolis praebere statuunt....
La dea Minerva ed il dio Nettuno, dato che desideravano essere onorati in Grecia, discesero dall'Olimpo nell'Attica e decisero di offrire un dono prezioso agli abitanti della Grecia.
Nettuno, certo della vittoria, percosse la terra con il tridente ed un cavallo irruppe dal suolo.
Anche Minerva percosse la terra con la lancia e subito sorse un olivo. E così Nettuno donò ai Greci il cavallo, Minerva donò l'olivo. Il cavallo fu considerato dai Greci un dono generoso e prezioso, ma l'olivo, il dono della dea, fu considerato necessario alla vita.
Così Minerva vinceva Nettuno ed otteneva anche la gratitudine dei Greci. Ancora oggi la terra Greca produce grande abbondanza d'olio. (By Maria D..)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?