Usi e costumi degli antichi Romani
Romani antiquitus caste et integre vivebant. Tum non multae erant divitiae sed magna erat ...
Nei tempi antichi i Romani vivevano in maniera casta ed integra. All’epoca non esisteva molta ricchezza, ma era grande la concordia e la laboriosità del popolo.
Infatti i Romani non desideravano il guadagno, ma la gloria, praticavano l’agricoltura, e, allo stesso tempo svolgevano la guerra. Nelle battaglie combattevano per lo più per mezzo di giavellotti e di spade, talvolta per mezzo di fionde e frecce.
Le dimore dove abitavano erano piccole e modeste. Al contrario, per gli dèi e per le dèe, costruivano templi splendidi e magnifici. Venerare gli dèi e le dèe, infatti, presso i Romani, era un dovere. Sul Campidoglio c’era il tempio del dio Capitolino. Le donne Romane invocavano soprattutto Vesta, la dea del focolare.
Sull’altare della dea ardeva sempre una fiamma. Le famiglie erano legate da vincoli di amicizia. Il padre di famiglia deteneva un potere severo verso i figli. E così regnava ovunque la concordia.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?