De tranquilitate animi 12 - Plutarco

Διονύσιος ὁ πρεσβύτερος οὐκ ἠγάπα μέγιστος ὢν τῶν τότε τυράννων, ἀλλ᾽ ὅτι Φιλοξένου τοῦ ποιητοῦ μὴ βέλτιον δε μηδὲ περιῆν ἐν τῷ διαλέγεσθαι...

Dionisio il vecchio, pur essendo il più grande dei tiranni di quel tempo, non si accontentava, ma poiché non era migliore del poeta Filosseno e non superava Platone nel parlare, adirato e irritato, gettò l'uno nelle latomie e l'altro lo vendette dopo averlo mandato a Egina. Non (fece) così Alessandro, ma quando Crisone il corridore, gareggiando ...

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-04-14 12:21:46 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.