Emilio Paolo in Spagna (versione greco)
Συστάντος δὲ τοῦ πρὸς Ἀντίοχον τὸν μέγαν πολέμου τοῖς Ῥωμαίοις, καὶ τῶν ἡγεμονικωτάτων ἀνδρῶν τετραμμένων πρὸς ἐκεῖνον, ἄλλος ἀπὸ τῆς ἑσπέρας ἐνέστη πόλεμος, ἐν Ἰβηρίᾳ κινημάτων μεγάλων γενομένων....
La guerra contro Antioco il Grande teneva da tempo impegnati gli "imperatores" romani più abili, quando sul fronte occidentale in Spagna, sommosse di vasta portata suscitarono un'altra guerra.
Emilio fu mandato contro gli Iberi come pretore, ma ai sei fasci spettanti al pretore gliene furono aggiunti altrettanti, sicchè ricoprì tale carica con dignità proconsolare.
Due volte vinse i barbari con l'esercito disposto in battaglia e ne uccise circa 30 mila, ebbe successo perchè, a quanto pare, seppe sfruttare la posizione strategica dei luoghi e la guadabilità di un fiume per facilitare ai suoi la vittoria; inoltre conquistò 250 città che spontaneamente si arresero. Così organizzata, riappacificata e resa fedele la provincia la lasciò per ritornare a Roma, senza essersi arricchito di una sola dracma in seguito alla spedizione iberica.
Come uomo d'affari era piuttosto negligente, era inoltre prodigo e non badava a spese nonostante possedesse grandi sostanze.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?