Gli auspici sono favorevoli alla spedizione - Plutarco versione greco
GLI AUSPICI SONO FAVOREVOLI ALLA SPEDIZIONE
VERSIONE DI GRECO di Plutarco
se la tua versione ha questo titolo ma è del gymnasion
(quindi diversa)CLICCA QUI
βουλομενος δε γνωναι απο θεου περι της στρατειας, ο αλεξανδρος ηλθεν εις δελφους, και κατα τυχην εκεινων ημερων αποφραδων ουσων, ευ αις ουκ εστι θεμιστευειν, πρωτον μεν επεμπε παρακαλων την προμαντιν....
Alessandro (per la spedizione contro i persiani) pensò bene di consultare prima l'oracolo di Apollo e a tale scopo si recò a Delfi. Ma poiché quelli erano giorni nefasti, in cui agli indovini non era lecito dare responsi, mandò a chiamare la sacerdotessa e come lei si rifiutava, invocando il rispetto delle regole, andò a prenderla di persona e la trasse a forza sino al santuario.... (CONTINUA)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?