Nascita di Omero e le origini del suo nome - Plutarco versione greco Ellenisti
Nascita di Omero e le origini del suo nome
VERSIONE DI GRECO di Plutarco
TRADUZIONE dal libro Ellenisti
Ἀριστοτέλης δὲ ἐν τῷ τρίτῳ περì ποιητικῆς ἐν Ἴῳ φησì τῇ νήσῳ κόρην τινὰ τῶν ἐπιχωρίων γενομένην ὑπό τινος ἐγκύμονα, αἰδεσθεῖσαν τò συμβὰν διὰ τòν ὄγκον τῆς γαστρòς ἐλθεῖν εἴς τι χωρίον τò καλούμενον Αἴγιναν· εἰς ὃ καταδραμόντας λῃστὰς ἀνδραποδίσαι τὴν προειρημένην καì ἀγαγόντας εἰς Σμύρναν οὖσαν ὑπò Λυδοῖς τότε, τῷ βασιλεῖ τῶν Λυδῶν ὄντι φίλῳ τοὔνομα Μαίονι χαρίσασθαι· τòν δὲ ἀγαπήσαντα τὴν κόρην διὰ τò κάλλος γῆμαι. Ἣν συσχεθεῖσαν ὑπò τῆς ὠδῖνος ἀποκυῆσαι τòν Ὅμηρον ἐπì τῷ ποταμῷ. ...
(la versione continua nel testo greco la traduzione però è completa)
Aristotele nel terzo (libro) sulla poetica dice che nell'isola di io c'era tra i nativi una certa fanciulla incinta di un tale, e essendosi vergognata ... (CONTINUA)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?