I romani nel passato
Talibus viris non labor insolitus, non locus ullus asper aut arduos erat, non armatus hostis formidulosus: virtus omnia domuerat....
Per tali uomini nessuna fatica era insolita nessun nemico armato era impossibile nessun luogo era aspro la virtù aveva dominato ogni cosa. Ma vi era tra loro stessi un più grande confitto per la gloria Reputavano loro ricchezze queste erano avidi di lode erano bramosi di ricchezze, volevano una grande gloria e ricchezze oneste.
Posso ricordare in quali luoghi il popolo romano sconfisse con poche forze grandissime milizie nimiche quali città difese dalla natura combattendo espugnò. Se non questa cosa non ci portasse troppo lontano dall'argomento.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?