Argute risposte degli Spartani (Versione latino Valerio Massimo)
Argute risposte degli Spartani
Autore: Valerio Massimo Expedite Tomo 2
Stultus Arcas vir, qui in uno pede diu stare poterat, cum Lacedaemonem pervenissent, iactanter praedicabat nullum hominem in illa urbe esse, qui facere posset... fine: quod facetum responsum Thebanorum risum movit sed absumpsit vitam Lacedaemonio militi.
un uomo stolto, che poteva stare su un piede a lungo, dopo che era giunto a Sparta, affermava che non c’era nessun uomo in quella città che avrebbe potuto fare quella medesima cosa. Allora uno Spartano disse:
“certamente no, ma non c’è nessuna oca che non possa fare questa cosa!”. Un uomo Ateniese, avendo visto un quadro, nella quale gli Ateniesi mettevano in fuga gli Spartani, esclamò:
“quanto sono forti gli Ateniesi!”; allora un Lacedemone, che assisteva con tenacia, subito aggiunse “nella tavola!”. I Tebani, dopo che avevano vinto gli Spartani in battaglia presso Leutra, passarono nel Peloponneso e giunsero al fiume Eurota, il quale non è molto lontano da Sparta. Qui, dopo che un soldato Tebano disse tutto compiaciuto:
“non vedo per nulla gli Spartani!”, un soldato Spartano, che i Tebani prendevano con loro prigioniero disse: “i lacedemoni non sono presenti, altrimenti voi non sareste qui!”. Questa risposta spiritosa mosse il sorriso dei Tebani ma costò la vita al soldato Spartano.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?