Esempi di moderazione e di povertà - Sermo et Humnitas versione latino Valerio Massimo
Esempi di moderazione e di povertà versione latino Valerio Massimo e traduzione
Piscatores Mitylenaei in everriculo ductam auream mensam, consulto Apolline cum iussi essent dare eam sapientissimo, dederunt Thaleeti....
I pescatori di Mitilene, avendo preso in una rete una mensa d'oro, quando ebbero l'ordine, dopo aver consultato Apollo, di darla al più sapiente, la diedero a Talete.
Egli la cedette a Biante, costui a Pittaco, finché arrivò a Solone, che la dedicò ad Apollo. Scipione, a ventiquattro anni, quando in Spagna prese Cartagine (ora Cartagena), conobbe fra le prigioniere la nobile ragazza di estrema bellezza Indicibile, fidanzata ad un Celtibero.
E così mandò a chiamare i suoi genitori ed il promesso sposo e la consegnò loro inviolata, avendo aggiunto anche l'oro, che aveva ricevuto per il riscatto della ragazza, alla somma della dote. Attilio Regolo, quando seppe che gli era stato prorogato il comando a causa delle sue imprese ben condotte, scrisse ai consoli che il fattore che aveva nel suo campicello era morto, e perciò chiedeva che gli fosse mandato un successore, affinché non fosse abbandonato il campo dal quale la moglie ed i figli erano sostentati.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?