I giovani di un tempo avevano rispetto per gli anziani (Versione latino Valerio Massimo)
I giovani di un tempo avevano rispetto per gli anziani
versione latino Valerio Massimo
Senectuti iuventa ita cumulatum et circumspectum honorem reddebat, tamquam maiores natu adulescentium communes patres essent....
I giovani tributavano ai vecchi onori cosi alti e cospicui, come se le persone anziane fossero loro padri comuni.
Perciò essi, nel giorno in cui il senato teneva seduta, accompagnavano sempre qualche senatore loro congiunto o amico del padre fino alla Curia e, fermi alle porte, rimanevano in attesa di riaccompagnarlo a casa. Con questa volontaria attesa essi abituavano corpo ed animo ad affrontare operosamente i futuri impegni pubblici ed insegnavano loro stessi agli altri, con la preparazione alla fatica, le virtù che tra breve avrebbero messo in luce.
Invitati a convito, chiedevano con cura chi vi avrebbe partecipato, per non arrivare e sedersi prima di quelli che fossero più attempati di loro, e al levar delle mense li facevano alzare ed allontanarsi prima di loro.
Dal che appare con quanta moderazione e riserbo abbiano usato parlare in loro presenza anche a tavola.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?