Mario interpreta il volere divino
Prognostica saepe deorum propositum viris indicabant. Caio autem Mario indicium divinum certe commodum fuit: tum Marius hostis publicus iudicabatur et in villam Fanniae Minturnis captivus deducebatur....
Dei presagi spesso indicavano agli uomini le intenzioni degli dei. A Caio Mario poi certamente fu utile la rivelazione divina: allora Mario veniva considerato (come) un nemico pubblico e veniva portato come prigioniero nella villa di Fannio a Minturno.
Notò un asinello che disdegnava il pascolo e avanzava correndo verso l'acqua. Mario reputava la vista dell'asinello (come) una preveggenza degli dei sulla sua vita e veniva condotto da una moltitudine di uomini e di donne verso il mare aperto.
Subito prendeva una navicella a Gaeta e dall'Italia arrivava in Africa: così evitava le armi del nemico Silla.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?