Cesare al Rubicone (Versione greco)
Ο δε Καισαρ δρόμῳ δ' ἐλθὼν ἐπὶ τὸν ῾Ρουβίκωνα ποταμόν, ὃς ὁρίζει τὴν ᾿Ιταλίαν, ἔστη τοῦ δρόμου καὶ ἐς τὸ ῥεῦμα ἀφορῶν περιεφέρετο τῇ γνώμῃ,...
Cesare giunto di corsa al fiume Rubicone, che segna il confine dell'Italia, interruppe la corsa e, osservando il fiume, si lasciava andare a considerazioni, valutando ciascuno dei mali futuri, se avesse attraversato armi quel fiume.
Di lì di corsa avanzando, prendeva Rimini quasi all'aurora e andava in avanti, dopo aver collocato presidi nei luoghi opportuni, o sottomettendo con forza o con umanità.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?