Origine di una manifestazione ateniese - Eliano versione greco e traduzione
Mετα την των Περσων νικην παρα τοις Αθηναιοις νομος ην αλεκτρυονας αγωνιζεσθαι δημοσια εν τω θεατρω μιας ημερας του ετους....
Dopo la vittoria contro i Persiani, presso gli Ateniesi una legge stabiliva che in un determinato giorno dell'anno dei galli combattessero pubblicamente nel teatro.
La legge aveva origine da questo fatto. Quando Temistocle guidava la forza militare cittadina contro i Persiani, vide dei galli che combattevano; né guardò inutilmente la lotta dei galli.
Infatti pretese l'attenzione dell'esercito e, a proposito dei galli, disse ai soldati: «Questi non affrontano sofferenze né per la patria, né per gli dei patrii, né per le tombe degli antenati, né per la gloria, né per la libertà, né per i figli, ma per non soccombere e non cedere l'uno all'altro». Dicendo dunque queste cose, Temistocle infondeva coraggio agli Ateniesi nei confronti dei nemici.
Così il fatto viene ricordato ogni anno ed è per gli Ateniesi un incitamento al valore.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?