Il giovane ladro e sua madre - versione greco
Il GIOVANE LADRO E SUA MADRE VERSIONE DI GRECO
Παις εκ διδασκαλείου την του συμφοιτητού δέλτον αφελόμενος τη μητρί εκόμισε....
Un fanciullo, avendo rubato dalla scuola una tavoletta di un compagno, la portò a sua madre.
Ella non solo non lo rimproverò ma lodò addirittura il figlio, una seconda volta, il fanciullo rubò un mantello e lo portò alla madre. La madre lodava ancor di più il figlio, il fanciullo, quando diventa un giovane comincia a rubare anche oggetti più preziosi.
Preso un volta sul fatto, lo portò dal boia. Poichè la madre segue il figlio e si mette una mano sul petto il giovane dice " desidero parlarti all’ orecchio" e dopo che ella si avvicina velocissima, il figlio prende lo orecchio e lo stacca con un morso. Ella accusò il figlio di essere empio, il figlio risponde " ma se tu mi avessi picchiato quando, dopo aver rubato la prima volta la tavoletta te la portai, non mi rimproveravi e quindi non sarei condannato a morte " la favola dimostra che un comportamento che non viene punito all’ inizio si aggrava sempre di più.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?