Il mito della caverna

Σκοπει δη, ην δ' εγω, αυτων λυσιν τε και ιασιν ιων ιε δεσμων...

Osserva dunque, poiché io, delle loro liberazioni e delle loro cure discuto, andando all'escussione dei vincoli e della follia, in quali condizioni potrebbero trovarsi, se per natura si manifestassero loro tali cose: ogni volta che qualcuno venisse sciolto e fosse costretto improvvisamente a alzarsi, girare il collo, camminare e guardare verso la luce, facendo tutte queste cose, avrebbe dolore e a causa dei bagliori non sarebbe in grado di guardare chiaramente quelle cose che allora vide con le ombre; cosa pensi che egli direbbe, se qualcuno gli dicesse che allora vedeva illusioni e ora vedesse più chiaramente ciò che è più vicino all'essere e vedesse meglio ciò che è più reale, e interrogandolo costringesse ciascuna delle cose presenti a rispondere cosa fosse? Non credi, disse lui, che egli sarebbe confuso e pensasse che allora vedeva cose più veritiere rispetto a ora, mentre ora vede cose più chiaramente mostrate? Molto probabilmente, disse lui.
(By Starinthesky)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 22:49:08 - flow version _RPTC_G1.3