Le origini di Roma

Ενιοι μεν ουν των συγγραφεων πλανηθεντες...

Alcuni fra gli storici (gen part) quindi essendo stati ingannati (πλανηθέντες πλανάω aor part pass nom pl) presupposero (aor ὑπολαμβάνω) che quelli vicini a Romolo, generati dalla figlia di Enea, avevano fondato (ἐκτικέναι = κτίζω) Roma: ma la realtà non è così, poiché ci furono molti re nel frattempo (ἐν τῳ μεταξὺ χρόνῳ = nel frattempo) tra Enea e Romolo e Roma è stata fondata (ἐκτισμένης — κτίζω perf part mp fem gen sg) nel secondo anno della settimana olimpiade:

la fondazione infatti segue la presa di Troia di 103 anni. Infatti, trascorsi tre anni dopo la guerra di Troia Enea prese il regno dei Latini e, dopo averlo mantenuto per tre anni, scomparve (ἠφανίσθη — ἀφανίζω aor ind pass 3a sg ) dagli uomini ed ottenne (τυγχάνω regge genitivo) onori immortali. Il figlio Ascanio, avendo ereditato (διαδέχομαι aor part med masc nom sg - διαδείκνυμι aor part med masc nom sg) il potere, fondò (ἔκτῑσεν, κτίζω aor ind att 3a sg) Alba ora chiamata Longa, chiamò questa (=ην)  dal fiume che era chiamato allora Alba, e che ora invece (δε) è chiamato Tevere.
(Traduzione di Anna Maria Di Leo)

Versione tratta da Diodoro Siculo

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 22:49:08 - flow version _RPTC_G1.3