Il lupo e la rana - Greco lingua e civiltà
IL LUPO E LA RANA Versione di greco di Esopo TRADUZIONE libro corso di greco lingua e civiltà pagina 147 numero 32
Λυκος εις αγραν μονος ερχεται προς λιμαναιον ποταμον οτε δε εκ του ποταμου μεσο την λιγυραν καρυγην βατραχου ακουει προς την φωνην φοβερος...
Un lupo a caccia arrivò o ad un fiume paludoso da solo: quando dal centro del fiume ode il gracchiare stridulo di una rana, si volta spaventato in direzione della voce e pensa:
"allo stesso modo una belva terribile è in agguato". Il lupo, poi, poiché vuole vedere l'animale che non conosce, si nasconde all'ombra di un'alta e folta quercia ed attende;
dopo poco tempo dallo stagno emerge una piccola rana. Quando vede la rana, il lupo sorride, poi, si avvicina al povero animale, lo calpesta e dice:
"O animale, emetti un grido straordinario e in grado di incutere paura ma sei misero". La favola è adatta (si addice) all'uomo che soffre la lingua
Clicca qui se ti occorre stesso titolo diversa da altro libro