Teseo il sinecista
Και πρωτον μεν την πολιν σποραδην και κατα κωμας οικουσαν εις ταυτον συναγαγων... εις το κοινον απεδιδου.
E in primo luogo avendo riunito in un sol luogo la città dispersa e disposta in [vari] villaggi (trovi la frase fatta sul vocabolario GI alla voce οἰκέω) la rese tanto grande che anche ora da quel tempo è la più grande fra le [città] greche.
Dopo ciò resa comune la patria e rendendo liberi gli animi di coloro che convivevano, rese in condizioni di parità (ἐξ ἴσου)
la gara sul valore, sperando che allo stesso modo (προέξειν inf fut προέχω) prevalesse su di loro [il valore] lavorando (ἀσκέω) come non dandosene cura (ἀμελέω), ...(CONTINUA)