Le nozze di Atalanta - versione greco Apollodoro
LE NOZZE DI ATALANTA versione di greco di Apollodoro traduzione dal libro Dianoia
ταύτης ὁ πατὴρ ἀρρένων παίδων ἐπιθυμῶν ἐξέθηκεν αὐτήν, ἄρκτος δὲ φοιτῶσα πολλάκις θηλὴν ἐδίδου, μέχρις οὗ εὑρόντες κυνηγοὶ παρ᾽ ἑαυτοῖς ἀνέτρεφον....
Il padre di questa, desiderando figli maschi, la espose, ma un’orsa, che veniva spesso, le dava la mammella, finché dei cacciatori, avendola trovata, la allevavano presso di loro. Divenuta adulta, Atalanta si conservava vergine e continuava a cacciare, armata, in solitudine.
Più tardi trovando i genitori, poiché il padre la persuadeva a sposarsi, andando presso un luogo ampio come uno stadio e avendo al centro un palo di tre cubiti, in quel momento dando il via alle corse per dei pretendenti che chiedevano la mano correva velocemente dopo che si era armata; e se uno fosse stato catturato doveva essere ucciso nel luogo stesso (lì) incorreva a colui che era colto di sorpresa, se non fosse stato catturato veniva sposato a colui che era colto di sorpresa.
stesso titolo ma Traduzione da altro libro
Il padre aveva esposto la bambina, perché voleva dei figli maschi, ma un'orsa passava spesso di lì e la allattava, fino a che non la trovarono dei cacciatori e la allevarono presso di loro. Diventata adulta, Atalanta si conservò vergine, e passava il tempo cacciando in luoghi solitari, sempre in armi. Un giorno due centauri, Reco e Neo, cercarono di violentarla, ma la fanciulla li trafisse con le sue frecce e li uccise.
Quando ormai aveva scoperto i suoi genitori, il padre voleva convincerla a sposarsi; allora Atalanta andò nello stadio, vi piantò nel mezzo un palo di tre cubiti, e sfidò i suoi pretendenti a una gara di corsa fino a questo traguardo: e lei avrebbe corso armata. Chi non fosse riuscito a raggiungerla, sarebbe morto; e chi invece l'avesse raggiunta, l'avrebbe avuta in sposa.