La storia senza verità è un racconto vano - Polibio versione greco Dianoia
La storia senza verità è un racconto vano
VERSIONE DI GRECO di Polibio
TRADUZIONE dal libro Dianoia
Inizio: ουχ ηττον δε των προειρημενων παρωξυνθην επιστησαι τουτω τω πολεμω...
Fine: ...οταν αι των επιτηδευματων αμαρτιαι τουθ'υποδεικνυωσιν
Οὐχ ἧττον δὲ τῶν προειρημένων παρωξύνθην ἐπιστῆσαι τούτῳ τῷ πολέμῳ καὶ διὰ τὸ τοὺς ἐμπειρότατα δοκοῦντας γράφειν ὑπὲρ αὐτοῦ, Φιλῖνον καὶ Φάβιον, μὴ δεόντως ἡμῖν ἀπηγγελκέναι τὴν ἀλήθειαν....
TRADUZIONE
Non meno che dai succitati motivi fui spindo a fermar l'attenzione su questa guerra dal fatto che coloro i quali si ritiene ne abbiano scritto con maggior conoscenza, Filino e Fabio non ci hanno riferita convenientemente la verità.
Ora in ogni altro caso della vita questa indulgenza non si potrebbe forse biasimare. Il galantuomo dev'essere amico degli amici e della patria e condividere con gli amici l'odio per i nemici e l'amore per gli amici [odiare i nemici con gli amici e amare con (loro) gli amici]: ma quando uno assume l'atteggiamento dello storico [della storia], bisogna che si dimentichi di tutte le cose di questo genere e che spesso elogi ed esalti con le massime lodi i nemici, quando le circostanze lo richiedano, e spesso biasimi e rimproveri in modo stroncante le (persone)