Il ritorno di Alcibiade ad Atene - Ellenion versione greco Senofonte
IL RITORNO DI ALCIBIADE AD ATENE VERSIONE DI GRECO di Senofonte TRADUZIONE dal libro Ellenion
Αλκιβιαδης δε προς την γην ορμισθεις απεβαινε μεν ουκ ευθυς, φοβουμενος τους εχθρους: επαναστας δε επι του καταστρωματος εσκοπει τους αυτου επιτηδειους, ει παρειησαν....
TRADUZIONE
Alcibiade, attaccata l’ancora a terra, non sbarcava subito, temendo gli avvrsarii: salito sul ponte guardava se i suoi amici si facevano avanti.
Quando vide Euriptolemo figlio di Pisianatte suo cugino, e gli altri familiari ed amici che lo accompagnavano, allora sbarcato si incammina verso Atene, insieme con uomini pronti nel caso che qualcuno lo toccasse, ad impedirlo. Nel consiglio e nell’ assemblea disse in sua difesa che non aveva commesso empietà e si dichiarò vittima di un’ingiustizia, quindi dopo che furono dette altre cose di tal genere senza che nessuno parlasse contro per il fatto che l’assemblea non l’avrebbe consentito, fu proclamato capo supremo fornito di pieni poteri, come colui che solo era in grado di restaurare la primitiva potenza della città; quindi, mentre dapprima gli Ateniesi muovevano la processione dei misteri per via di mare a causa della guerra, fece in modoche muovesse per via di terra, protetta da una forte scorta di soldati.
In seguito arruolò soldati millecinquecento opliti, cento cinquanta cavalieri ed equipaggiò cento navi. Tre mesi dopo il ritorno, salpò per Andro che aveva abbandonato l’alleanza di Atene