Il filosofo Democrito e il miele - Ellenisti pagina 416 numero 12
Δημοκριτον τον Αβδηριτην λεγουσι δια γηρας βουλευομενον αποθνησκειν υφαιρειν της τροφης καθ᾿ εκαστην ημεραν...Και των Πυθαγορικων φιλοσοφων τροφη ην αρτος μετα μελιτος. (dai Deipnosofisti di Ateneo, II-III sec. d. C. )
Si narra che Democrito l'Abderita, decidendo di morire per la vecchiaia, sottraeva ogni giorno del cibo. Ma poiché si avvicinavano i giorni delle Tesmoforie, e poiché le donne della famiglia (familiari, plurale)
L'uomo viveva (διαζάω) così per molti giorni, utilizzando solo il miele; ma dopo i giorni della festa, portato via il miele, moriva. Democrito gioiva (χαίρω, regge il dativo) sempre per il miele e, a chi gli chiedeva come gli uomini potessero vivere in buona salute, rispondeva: