La cerva vanitosa e il leone
Ελαφος διψη συσχεθεισα παρεγενετο επι τινα πηγην. Πιουσα δε ως εθεασατο την αυτης σκιαν κατα του υδατος... οι δε σφοδρα επιστευθεντες προδοται.
Una cerva sopraffatta (aor2 di συνέχω) dalla sete giungeva presso una fonte. Lì vide la sua immagine riflessa sull'acqua, si rallegrava per le corna che ammirava per dimensione e ramificazione, per le zampe assai era contrariata (ἄχθομαι) perché fossero sottili e deboli (ἀσθενής -ές). Dopo questa sua riflessione (διανοέω), ...(CONTINUA)