La battaglia delle Arginuse - Eulogos
Eulogos 1 pagina 343 numero 118
τη δε αυτη ημερα και οι Αθηναιοι τυχη εδειπνοποιυντο εν ταις Αργινουσαις· αυται δ' εισιν αντιον της Λεσβου επι τη Μαλεα ακρα αντιον της Μυτιληνης. ... τας Αργινουσας κατεπλεον.
Nello stesso giorno anche gli Ateniesi per caso pranzavano nelle Arginuse; queste sono di fronte a Lesbo vicino al capo di Male di fronte a Mitilene. Vedendo durante la notte i fuochi, e poiché alcuni degli esploratori gli riferivano che erano gli Ateniesi, verso mezzanotte improvvisamente salpava; ma una fitta pioggia e tuoni impedivano la partenza. Quando poi l'acqua cessava, sul far del giorno navigava verso le Arginuse, mentre gli Ateniesi salpavano a loro volta verso il mare dalla parte sinistra. Poiché c'erano molte triremi degli ateniesi Callicratida diceva che era disonorevole fuggire e che era necessario fare una battaglia navale.