Lo schiavo negro - Esopo versione greco e traduzione
Lo schiavo negro versione greco Esopo
Άνθρωπος Αιθιοπα ωνειτο ο δε ωετο Αιθioπι το του δερματος χρομα ειναι αμελεια του προτερου δεsμοτου ...
Un uomo acquistò un etiope; costui però si aspettava che il colore della pelle dell'etiope fosse dovuto alla negligenza del precedente proprietario.
La favola dimostra che le caratteristiche naturali si mantengono sempre come si presentano in origine.
Note
da οιομαι, credere (è imperfetto indicativo, ma è tradotto come se fosse stato un aoristo; letteralmente sarebbe stato "Un uomo ACQUISTAVA un etiope")
αμελεια:
Il costrutto ειναι + dativo indica appartenenza: la pelle "che era all'etiope", cioè la pelle dell'etiope (ειναι è l'infinito di ειμι, essere)Copyright skuolasprint.it 2013-2025 © Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale.