Esiste sempre qualcuno di più forte!

Ικτινος οφιν αρπασας φερει ανω πετασας. Ο δ'οψις επιστραφεις εδακε τουτον και αμφοτεροι εκ του υψου κατηνεχθησαν... και μη ελπιζν, εκτισει κακα α προτερον εποιησε. (da Esopo)

Testo greco completo

Avendo un nibbio rapito un serpente levandosi in volo lo porta in alto (πετάσας = participio aoristo nominativo diπετάννῡμι).

Ma il serpente dopo esser...

Tu patisci allo stesso modo ciò che volevi (βούλομαι imperfetto indicativo seconda singolare) fare a me. La favola dimostra che chi si comporta con prepotenza e commette ingiustizia verso i deboli una volta o l'altra incontrando ( μπίπτω participio aoristo)

dei più forti e non teme...

Altra proposta di Traduzione

Un nibbio, che aveva catturato un serpente, distendendosi (in volo: πετάννῡμι) lo porta verso alto. Il serpente, voltatosi, lo morse (aor. b di δάκνω)

e ambedue ricaddero (κα...

Nello stesso modo che volevi per me, tu soffrirai». Il racconto insegna che persistendo nella bramosia di avere e nuocendo ai deboli, a volte, se si finisce contro i più forti, anche non pensandolo, pagherai il fio delle cose che hai fatto prima. (By Geppetto)Copyright skuolasprint.it 2019-2025 © Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:19:27 - flow version _RPTC_G1.3