La dottrina morale di Aristotele

Εφη δε και την ευδαιμονιαν συμπληρωμα εκ τριων αγαθων ειναι· των περι ψυχην,... ηδονικου τον θεωρητικον πρεκρινεν. (Diogene Laerzio)

Diceva che la felicità è la fusione (lett. è la conclusione) di tre beni: di quelli dell'anima, che egli chiama primi;

in secondo luogo, di quelli del corpo, la buona salute, la forza, la bellezza e di quelli assai simili; in terzo luogo, dei beni esterni, ricchezza, nobiltà di nascita, fama e simili.

Diceva che a virtù non è sufficiente per la felicità, ha bisogno infatti anche dei beni del corpo e dei beni esterni....(continua)

TESTO GRECO COMPLETO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:19:27 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.