SAFFO - Suda versione greco Hellenikon phronema
Σαπφω, Σιμωνος οι δε Ευμηνου, οι δε Ηεριγυου, οι δε Εκρυτου, οι δε Σημου, οι δε Καμωνος, οι δε Εταρχου, οι δε Σκαμανδρωνυμου· μητρος δε...
Saffo - VERSIONE DI GRECO - TRADUZIONE Hellenikon phronema
Saffo (era) figlia di Simone alcuni (dicono) di Eumeno, altri di Semo, altri di Camano, altri di Parco altri di Scamandromino; aveva come madre Cleide.
Lesbia era di Ereso, poetessa lirica, nata nella 42esima olimpiade dove c'era sia Alceo sia Pitteco sia Stesicoro. Aveva anche tre fratelli Larico Carasso e Eurighio e sposò un uomo ricchissimo Chercile che arrivava da Andro e da lui ebbe una figlia che fu chiamata Cleide;
sue compagne e amiche furono tre: Attis, Telesippe e Megara verso le quali ebbe la calunnia di amicizia turpe.
Sue alunne furono Anagora di Mileto, Gongila di Cofone Eunica di Salamina. Scrisse nove libri di poesie liriche. E per prima inventò il plettro. Scrisse sia epigrammi che elegie che giambi che monodie.