Il santuario delle Erinni e la tomba di Edipo
Hellenikon Phronema numero 593 pagina 330
πλησίον δὲ ἱερὸν θεῶν ἐστιν ἃς καλοῦσιν Ἀθηναῖοι Σεμνάς, Ἡσίοδος δὲ Ἐρινῦς ἐν Θεογονίᾳ....
Vicino vi è un tempio delle dee che gli Ateniesi chiamano “Venerande”. Esiodo invece (le chiama) “Erinni” all’interno della Teogonia.
Eschilo per primo colloca a queste serpenti con i capelli sulla testa; ma circa le statue, né queste hanno niente di spaventoso né quante altre sono degli dei sotterranei.
Vi si trovano poi anche Plutone ed Ermes e una statua di Gea; qui sacrificano coloro ai quali è riuscito nell’Areopago essere assolti dalla colpa, e sacrificano inoltre stranieri e in egual modo anche i cittadini.
All’interno del recinto c’è anche la tomba di Edipo ed io, indagando, ho trovato le ossa portate da Tebe. da Pausania