Battute salaci di Cicerone - Il Greco di Campanini 2 pagina 102 numero 44

Τὸ μὲν οὖν πρὸς ἐχθροὺς ἢ πρὸς ἀντιδίκους σκώμμασι χρῆσθαι πικροτέροις δοκεῖ ῥητορικὸν εἶναι· τὸ δ' οἷς ἔτυχε προσκρούειν ἕνεκα τοῦ γελοίου πολὺ συνῆγε μῖσος αὐτῷ. Γράφειν ἐπιχείρω δὲ καὶ τούτων ὀλίγα. Λευκίου δὲ Κόττα τὴν τιμητικὴν ἔχοντος ἀρχήν, φιλοινοτάτου ... (da Plutarco)

TESTO GRECO COMPLETO

Dunque da un lato usare battute più pungenti contro nemici o contro avversari sembra essere arte retorica; ma il venire a contrasto con chiunque capitasse, per il faceto, attirava molto odio verso di lui. Mi accingo a scrivere anche poche cose di questi (sott episodi). ... (CONTINUA)

LA TRADUZIONE CONTINUA QUI

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-04-04 02:34:06 - flow version _RPTC_G1.3