Due muli e due carichi
Ἡμιόνω σάγαις ἐφορτιζέσθην καὶ ἅμα ἐπορευέσθην. ... Σὺ δέ, ὃς πενιχρὸς εἶ, οὐ κινδυνεύεις καὶ εὔσους εἶ».
Su due asini furono caricati dei pesi e (quelli) camminavano insieme, l'uno portava cesti pieni d'oro, l'altro sacchi pieni di orzo. L'asino che trasportava oro, marciava superbo e agitava la risonante campanella, l'altro lo seguiva lentamente... (CONTINUA)