I Greci nella neve
Τῇ δ᾽ ὑστεραίᾳ ἐδόκει τοῖς Ἕλλησι πορευτέον εἶναι πρὶν ἢ συλλεγῆναι τὸ στράτευμα πάλιν καὶ καταλαβεῖν τὰ στενά. Συσκευασάμενοι δ᾽ εὐθὺς ἐπορεύοντο διὰ χιόνος πολλῆς ἡγεμόνας ἔχοντες πολλούς· καὶ αὐθημερὸν ὑπερβαλόντες τὸ ἄκρον κατεστρατοπεδεύσαντο... (da Senofonte)
Il giorno successivo sembrava ai Greci che bisognava andare prima che l'esercito si radunasse di nuovo e occupasse le strettoie.
Dopo essersi equipaggiatisi subito, marciavano attraverso molta neve, avendo molte guide; e lo stesso giorno, avendo superato il picco più alto, si accamparono.
Da qui marciavano attraverso molta neve. Il terzo giorno fu difficile: tutto fu briciato (ἀποκαίω, aor passivo) dal vento del nord ... (CONTINUA)