Il gatto e i topi - Versione Il greco di Campanini

Ἔν τινι οἰκίᾳ πολλοὶ μύες ἦσαν. Αἴλουρος δὲ τοῦτο γνοὺς ἧκεν ἐνταῦθα καὶ συλλαμβάνων ἕνα ἕκαστον κατήσθιεν. (da Esopo)

TESTO GRECO COMPLETO

In una (certa) casa c'erano molti topi. Avendo un gatto capito (γνούς aor3. part. aor. di γιγνώσκω) questo, andava lì e, catturandoli uno per uno, li divorava.

Ma i topi, che erano mang...

Perciò dopo esser salito su un piolo lasciandosi penzolare (ἀποκρεμάσας, ἀποκρεμάννυμι) da qui si fingeva morto. Ma uno dei topi avendo fatto capolino (παρακύπτω) quando lo vide (θεάομαι) disse: "Ehi tu, ma non mi avvicino a te neanche se tu fossi/diventasti un sacchetto". La favola dimostra che i saggi fra gli uomini quando conoscono per esperienza (πειράω)

la cattiveria di alcuni, ...

Ulteriore proposta di traduzione

In una casa c'erano molti topi. Un gatto, che aveva osservato tutto questo, si stabiliva lì e, catturandoli uno alla volta, li mangiava (κατεσθίω, aor. = κατέφαγε).

I topi allora, visto che ...

Per cui, montato su di un paletto e di qui lasciandosi penzolare (ἀποκρεμάννῡμι), si fingeva morto. Uno dei topi, sporgendosi furtivamente (παρακύπτω), appena lo vide, disse: "O tu, ma a te non mi accosto, neanche se tu fossi un otre". Il racconto insegna che gli uomini saggi, quando si rendono conto della malvagità di certuni, non si lasciano circuire (ἐξᾰπᾰτάω) da loro.
(By Geppetto)Copyright skuolasprint.it 2024-2025 © Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:22:21 - flow version _RPTC_G1.3