Odisseo e le sirene (versione Il nuovo Greco di Campanini)
Οδυσσευς την νησον παραπλει των Σειρηνων... αι δε ουν ετελευτων. .
Odisseo navigava vicino all'isola delle Sirene. Fra le sirene, una suonava la cetra, l'altra cantava un'altra suonava l'aulo e attraverso i canti convincevano a restare coloro che navigavano.
riempiva con la cera le orecchie dei compagni, ordinava che lui stesso fosse legato all'albero della nave. Persuaso dalle sirene a rimanere, riteneva opportuno (ἠξίου, ἀξιόω imperf ind att 3a sg) essere sciolto, ma quelli (i compagni) lo legavano di più e così navigava oltre.