Il pastore e il mare - Il Greco di Campanini
Ποιμην, εν παραθαλασσιω τοπω ποιμνιον νεμων ορα ησυχον την θαλατταν και επιθυμει πλειν προς εμποριαν... Ο μυθος δηλοι οτι τα παθηματα τοις ανθρωποις μαθηματα γιγνεται.
Un pastore mentre pascola il gregge in un luogo vicino al mare vede il mare calmo e desidera navigare per commercio. Allora vende il gregge e compra dei datteri*; dopo queste cose si mette in mare. Ma poiché in seguito arrivava una violenta tempesta (genitivo assoluto) e poiché la nave rischiava di essere sommersa (genitivo assoluto), l'uomo getta tutto il carico nel mare e si porta in salvo a stento sulla nave vuota. Dopo non pochi giorni, quello pascolava presso il mare il gregge di un altro padrone.;