Il pastore e il mare - Il Greco di Campanini

Ποιμην, εν παραθαλασσιω τοπω ποιμνιον νεμων ορα ησυχον την θαλατταν και επιθυμει πλειν προς εμποριαν... Ο μυθος δηλοι οτι τα παθηματα τοις ανθρωποις μαθηματα γιγνεται.

Testo greco completo

Un pastore mentre pascola il gregge in un luogo vicino al mare vede il mare calmo e desidera navigare per commercio. Allora vende il gregge e compra dei datteri*; dopo queste cose si mette in mare. Ma poiché in seguito arrivava una violenta tempesta (genitivo assoluto) e poiché la nave rischiava di essere sommersa (genitivo assoluto), l'uomo getta tutto il carico nel mare e si porta in salvo a stento sulla nave vuota. Dopo non pochi giorni, quello pascolava presso il mare il gregge di un altro padrone.;

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:21:54 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.