Un contadino commerciante
Λεγεις, εφην εγω, ω Ισχομαχε, φυσει τον πατερα φιλογεωργον ειναι ουδεν ηττον η οι εμποροι φιλοσιτοι εισι. ...
"Tu dici" dissi io, o Isomaco, che tuo padre era per natura amante dell'agricoltura non meno (ἧττον - ἥσσων) dei mercanti che sono amanti del grano. E infatti i mercanti per l'amare intensamente il grano, navigano nel luogo in cui sentano ce ne sia moltissimo là per loro attraversando (περάω, part pres)...(CONTINUA)
Versione tratta da Senofonte