L'isola dei beati II - versione greco Luciano da Greco antico pag 352 n 499
L'ISOLA DEI BEATI II parte
VERSIONE DI GRECO di Luciano
TRADUZIONE dal libro Greco antico - pag. 352 n. 499
Usano vestiti con ragnatele sottili tinti di porpora; egli stessi non avevano corpi ma sono privi di carne che mostrano un solo aspetto e una forma permanente e essendo privi di corpo nonostante ciò si uniscono, si muovono e emettono la voce perciò sono come ombre felici.
le viti infatti hanno grappoli d'uva in ogni mese dell anno le spighe invece del grano come dicono, generano pane pronto sulla sommità come funghi.