L'educazione di Licurgo - Mathesis 1 pagina 170 numero 41

Ὁ Λυκοῦργος ὁ Λακεδαιμόνιος νομοθέτης περὶ τῆς τῶν παιδίων παιδείας οὐ τὴν αὐτὴν τοῖς ἄλλοις ἔχει. Οἱ ἄλλοι, ἐπεὶ τὰ παιδία τὰ γράμματα συνιᾶσιν, εὐθὺς μὲν ἐπ᾿ αὐτοῖς παιδαγωγοὺς τοὺς δούλους ἐφιστᾶσιν, εὐθὺς δὲ πέμπουσιν εἰς διδασκάλων· βούλονται γὰρ ὅτι μανθάνουσι γράμματα καὶ μουσικὴν καὶ τὰ ἐν παλαίστρα... (da Senofonte)

TESTO GRECO COMPLETO

Licurgo, il legislatore spartano, a proposito dell'educazione dei fanciulli non pensava la stessa cosa degli altri. Gli altri, quando i fanciulli incontrano le lettere, subito li affidano a schiavi pedagoghi, subito li mandano dai maestri. Vogliono infatti che apprendano le lettere, ...(CONTINUA)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-03-18 17:12:52 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.