L'Odissea: Polifemo - Mathesis 1 pagina 403 numero 19
Ὁ Λαερτιάδης καὶ οἱ ἑταῖροι ἑώρων σπέος τι ὑψηλὸν κατηρεφὲς δάφναις, ἄγχι θαλάσσης· ἔνθα ἦσαν μῆλα, οἶές τε καὶ αἶγες· ἐν τῷ σπέϊ ἐνίαυεν ἀνὴρ πελώριος, Πολύφημος ὁ Κύκλωψ ...
1. Il figlio di Laerte (Odisseo) e i suoi compagni vedevano una grotta alta, coperta di allori, vicino al mare; lì c'erano montoni, pecore e capre; nella grotta abitava un uomo gigantesco, Polifemo il Ciclope.
2. Il figlio di Laerte entrava nella grotta con i compagni, portando un otre di vino nero, dolce, che era un dono di Marone, l'indovino di Apollo;
ma Polifemo non era nella caverna, bensì pascolava le pingui greggi nel pascolo.
3. Quando Polifemo ... (CONTINUA)