A nemico che fugge ponti d'oro
Ὁρατε μη παθωμεν απερ πολλους μεν λεγουσιν εν θαλαττῃ πεπονθεναι, δια το ευτυχειν ουκ εθελοντας παυσασθαι πλεοντας απολεσθαι· πολλους δε νικης τυχοντας ετερας εφιεμενους... (da Senofonte)
Fate attenzione che non ci capiti (πάθωμεν cong aor 1a sg πάσχω) ciò che dicono sia capitato (πεπονθέναι infinito perfetto di πάσχω) a molti in mare* che per aver avuto fortuna non volendo smettere di navigare (ἀπολέσθαι ἀπόλλυμι aor inf m. ) affondarono e (ciò che è capitato)
a molti che avendo ottenuto una vittoria, desiderandone (ἐφιεμένους part acc ἐφίημι) un'altra gettarono via la prima. ... (CONTINUA)