Fondazione di Napoli - Strabone versione greco
FONDAZIONE DI NAPOLI
VERSIONE DI GRECO di Strabone
Traduzione dal libro stromata
Inizio: Μετα δε Δικαιαρχειαν εστι Νεαπολις Κυμαιων ...
Μετά δέ Δικαιαρχìαν ἐστì Ναάπολις Κυμαìων· ὕστερον δέ καì Χαλκιδεῖς ἐπῲκησαν καì Πιθηκουσσαìων τνές καì Ἀθηναìων, ὥστε καì Νεάπολις ἐκλήθη...
TRADUZIONE
Dopo Dicearchia c’è Neapolis, città dei Cumani; (più tardi ricevette anche una colonia calcidese ed alcuni coloni da Pitecusa e da Atene, e per questo fu chiamata Neapolis).
I nomi dei demarchi sono indicativi in proposito, essendo i primi greci, quelli successivi campani misti a greci. Numerosissime tracce del modo di vivere greco si sono mantenute là, così come i ginnasi, le efebie, le fratrie ed i nomi greci, sebbene la popolazione sia romana.