I compiti degli ispettori delle misure in Atene
Gi pagina 191 numero 119
κληρουνται δε και αγορανομοι δεκα, πεντε μεν εις Πειραιεα, πεντε δ'εις αστυ ... τους εμπορους αναγκαζειν εις το αστυ κομιζειν.
Gli ispettori dei mercati sono anche eletti per sorteggio, cinque per il Pireo, cinque per le città.
A questi è prescritto dalle leggi di fare attenzione a tutte le merci, affinché si mettano in vendita pure e genuine. Anche gli ispettori di pesi e misure sono sorteggiati a sorte, cinque per la città e cinque per il Pireo: Costoro hanno per legge il compito di sorvegliare tutte le misure e tutti i pesi, affinché i venditori se ne servano giustamente.
C'erano anche dieci ispettori del grano: cinque per il Pireo e cinque per le città; ma ora sono venti per la città e quindici per il Pireo. Questi badano in primo luogo che il grano non macinato si venda al giusto prezzo e poi che i mugnai vendano la farina in rapporto al prezzo dell'orzo ed i fornai il pane in rapporto al prezzo dei cereali e che questi pani abbiano il peso fissato da loro:
questi infatti sono i compiti che la legge impone loro. Eleggono a sorte dieci ispettori del commercio, essi hanno l'incarico di sorvegliare i commerci ..(continua)