Una premonizione di morte
Gi pagina 214-215 numero 140
Inizio: Ευθυς μεν ουν ο Κιμων κατελθων ελυσε τον πολεμον και διηλλαξε τας πολεις· ... Fine: φραζει θανατον αυτω προσημαινειν την οψιν.
Subito ritornato dall'esilio, Cimone pose fine alla guerra e riconciliò le due città nemiche.
stabilita la pace, poiché Cimone vedeva che gli ateniesi non erano capaci di starsene tranquilli, ma volevano muoversi e ingrandirsi con le spedizioni militari, affinché non disturbassero i greci, né dirigendosi con molte navi verso le isole del Peloponneso, fossero considerati causa di guerre civili e suscitassero lamentele da parte degli alleati contro la città, allestì una flotta di trecento triremi con l'intento di fare una nuova spedizione di guerra contro l'Egitto e contro Cipro...(continua)